<Tex Willer, l'amico di Tesah, la figlia di Orso Grigio> Così ammiccava, maliziosa, la bella squaw guardando Tex dritto negli occhi, ed in presenza di suo padre, in un'episodio del famoso fumetto...
Non sappiamo se la vicenda abbia avuto il seguito che meritava sotto le lenzuola o, date le circostanze, sotto il tapee (la tenda indiana) perché quel fumetto, come tutti gli altri nati nel secolo scorso, era molto castigato su questo argomento, però io che leggevo Tex da bambino, quella frase - che suonava come un invito - l'ho tenuta a mente, ed oggi, a distanza di tanti anni, mi ha suggerito il titolo adatto per presentarvi il software PeerBlock.
PeerBlock, il figlio di Peer Guardian, l'amico del tuo Firewall
Direi che il titolo sintetizza quello che può fare questo semplice programmino, che consiglio a tutti i navigatori della Rete, alle prese con Virus, Spyware, Trojan, e Figli di...
Cominciamo col dire che il programma è INNOCUO, cioè non interferisce, di norma, con il vostro antivirus, nè col vostro Firewall, ma può rivelarsi utilissimo per proteggere la vostra privacy in tempi di social network.
QUI trovate l'Home Page del progetto.
Il software, gratutito, funziona in maniera simile a un Firewall, bloccando le connessioni in entrata di possibili spioni sul vostro PC, e per farlo si basa semplicemente su delle Black list (liste nere), aggiornate quotidianamente.
Questo suo metodo di funzionamento lo rende il complemento ideale del firewall di Windows, e unito a un semplice AntiVirus, dovrebbe bastare a proteggere la vostra navigazione Internet (ricordiamo che la maggioranza dei virus si "prendono" cliccando dove non si dovrebbe, o visitando pagine web di cattiva reputazione).
PeerBlock è' il figlio - o l'erede - di Peer Guardian, software analogo non più sviluppato, nato molti anni fa in difesa degli utenti delle reti P2P (doveva bloccare le intrusioni di chi, per conto delle major discografiche, monitorava costantemente il traffico illegale di files MP3), ma questo non vuol dire che dovete essere utenti P2P per usare PeerBlock: qualunque "onesto navigatore" può beneficiare del blocco degli indirizzi spia, che SONO DAVVERO TANTI e ve ne accorgerete se installate PeerBlock e in seguito andate a controllare la lista degli indirizzi bloccati.
Affinché ve ne facciate un'idea vi mostro uno screenshot preso dal mio PC: come potete vedere nella finestra History compaiono tutti i Blocked Elements del giorno 4 ottobre 2011.
La configurazione del software è molto semplice: una volta lanciato l'eseguibile che potete scaricare da QUI, alla pagina ufficiale di download dovete specificare quali gruppi desiderate bloccare spuntando la relativa casella (gruppi AntiP2P; gruppi di Spyware riconosciuti; organi di spionaggio governativi; semplici ed onesti organi educazionali e di ricerca che però hanno il difetto di ESSERE CURIOSI; eccetera...); specificate la frequenza desiderata di aggiornamento delle liste, e le opzioni di log (se quello che scrivo per voi sono paroloni non abbiate paura: potete lasciare le opzioni predefinite e andrà bene lo stesso).
Ricordate però di spuntare la casella "Allow HTTP", altrimenti rischiate di bloccare anche le pagine del Browser e di condizionare la vostra navigazione Internet; solo quando sarete più esperti, e saprete davvero cosa state facendo, per una maggiore sicurezza potrete bloccare le connessioni HTTP e poi riabilitarle al ritmo delle vostre visite nella Rete.
Solo ogni tanto vi consiglio di visitare la pagina History, per leggere la lista degli elementi che sono stati bloccati: vi stupirete all'inizio di quanti sono!
Se poi volete un AntiVirus leggero e gratuito, da affiancare a PeerBlock e al Firewall, potete provare
ClamWin Free AntiVirus. Lo trovate A QUESTA PAGINA e qua sotto potete vedere un'immagine della sua veste grafica: semplice, e di immediata comprensione.
Ciao a tutti e Buona installazione! - See You Soon.
Guido La Vespa
[2011 - 10 - 20]
Visualizzazione post con etichetta Tex Willer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tex Willer. Mostra tutti i post
Iscriviti a:
Post (Atom)